Prerequisiti di Matematica
Per iniziare bene il liceo, è importante avere curiosità, metodo e pazienza… e buone basi di matematica. Non serve sapere tutto in modo perfetto, ma è utile arrivare preparati nei seguenti ambiti:
Aritmetica e calcolo
Prima di tutto, è importante saper fare bene i conti e muoversi con sicurezza con i numeri. Ripassa:
● Le operazioni con numeri interi e frazioni.
● Le potenze e le percentuali.
● Le equivalenze tra unità di misura.
● La rappresentazione dei numeri sulla retta.
Algebra di base
L’algebra è il linguaggio della matematica! Serve per generalizzare i calcoli e risolvere problemi più complessi. Dovresti conoscere:
● Il significato dei simboli letterali.
● Come semplificare e calcolare espressioni algebriche.
● Le equazioni di primo grado e il loro significato pratico.
Geometria
La geometria ti aiuta a descrivere e capire lo spazio che ti circonda. Ripassa come:
● Calcolare perimetri, aree e volumi delle figure più comuni.
● Usare formule e teoremi per risolvere semplici problemi geometrici.
● Rappresentare figure e ragionare su proporzioni e simmetrie.
Logica e problem solving
La matematica non è solo calcolo! È soprattutto ragionamento e metodo. Allenati a:
● Leggere bene il testo di un problema.
● Individuare le informazioni utili.
● Trovare strategie per arrivare alla soluzione con passaggi intermedi.
Qui trovi alcuni esercizi con cui metterti alla prova.
