Approfondimenti e materiali 2024-2025
Il 20 dicembre 2024 il gruppo per i Diritti Umani e il gruppo Metabolè-ed. ambientale, insieme al cantautore Claudio Comuzzi e al coro del liceo musicale, hanno realizzato nel parco Giovanni XXIII un flash mob per la pace. Mostrando come un parco possa essere un luogo di aggregazione per manifestare pubblicamente le proprie idee, accompagnati da da due momenti musicali i liceali hanno sovrapposto ad articoli di quotidiano che descrivono le atrocità delle guerre nel mondo, anche e sempre più sui civili, le lettere che compongono il primo articolo della Dichiarazione ONU sul diritto dei popoli alla pace. Un gesto simbolico in prossimità delle feste natalizie e del nuovo anno perché la pace si affermi sulla guerra.
Giovani, informazione e dibattito civile. Nel corso dell'as '24-'25 è stata realizzata una ricerca sull'interesse dei giovani per la politica, e più in generale per i temi di attualità, e sui canali attraverso i quali essi si informano: a febbraio è stato somministrato un questionario rivolto a tutte le classi, i dati sono stati poi elaborati in grafici e brevemente commentati; dall'analisi sono scaturite ulteriori domande di approfondimento che sono state la base delle interviste svolte durante le GAC di maggio e poi riassunte nel video Comizi civili.
