Premio letterario "Simona Vazzoleretto" a.s. 2024/2025

  

La speranza e il coraggio

Prima edizione - a.s. 2024/25

 

Il tema di quest’anno, La speranza e il coraggio, ha voluto ricordare il modo in cui Simona Vazzoleretto ha saputo affrontare le sfide della vita e la sofferenza della malattia e far riflettere i giovani su questi importanti valori, stimolandoli a un atteggiamento di resilienza di fronte a una realtà sempre più complessa.
Il Premio ha raccolto un significativo consenso; i racconti sono pervenuti da diversi Istituti scolastici del trevigiano (Marconi, Fanno, Galilei, Da Collo, Cerletti di Conegliano, Flaminio e Munari di Vittorio Veneto, Canova di Treviso, Veronese e Levi di Montebelluna, Scarpa di Oderzo, Berto di Mogliano).

Il Concorso si è articolato in due sezioni, Biennio e Triennio, per ciascuna delle quali sono stati premiati i primi tre classificati.


I premi sono stati offerti dalla Banca della Marca. La premiazione si è svolta presso le Cantine Bonotto delle Tezze.


VINCITORI:
SEZIONE BIENNIO
I classificata - MANHOOR IKRAM SANDHU (Liceo “Marconi” Conegliano) con il racconto: Il risveglio
II classificata - GIORGIA DONADEL (Liceo “Marconi”) con il racconto: Dove si posano le farfalle
III classificata - VITTORIA BOARETTO (Liceo “Canova” Treviso) con il racconto: Veritas


Menzione di merito per la sezione BIENNIO - ELENA GIACOMIN (Liceo “Marconi”) con il racconto: Chronofagis


SEZIONE TRIENNIO
I classificata AMELIA DAL COL (Liceo “Marconi”) con il racconto: Papà, lo sai che i treni volano?
II classificata GAIA MOSCHETTA (Liceo artistico “Munari” Vittorio Veneto) con il racconto: Il castagno
III classificata ANNA DAL BO’ (Liceo “Marconi”) con il racconto: Sotto la superficie: la maledizione dell’isola

 

Allegati

Locandina concorso 2024-2025.pdf

File PDF

Regolamento Concorso Simona Vazzoleretto 2025-2025.pdf

File PDF

Modulo di adesione Premio Vazzoleretto 2024-2025.pdf

File PDF

Informativa privacy 2024-2025.pdf

File PDF